










Giovedì 16 Novembre ore 11,30 presso il Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna si inaugura il terzo anno accademico del Corso di pittura con Orientamento fumetto e illustrazione. Per ricordare la figura artistica di Roberto Raviola, in arte Magnus…
guarda come è bella
bella come non ce n’è
bella come un animale
bella com’ eri bella anche te
E piange sempre la sera
che è quasi una preghiera
piange con gli occhi e si bagna
qualcuno dice che è una cagna
Si bagna la faccia e la figa
che certo è questa la vita
si bagna la faccia e figa
non è una ferita la gioia che…
fammi capire che
almeno un’ ora vuoi solo me
piange sempre la sera
che quasi una preghiera
piange con gli occhi e si bagna
la scambiano per una cagna
invece è una salamandra.
Qualcuno dice che è una cagna, invece è una salamandra…Un diario nella memoria.
La registrazione del nuovo disco dei Tre Allegri Ragazzi Morti non mi ha dato il tempo di tenere il diario che avrei voluto e per questo oggi, che la registrazione è terminata faccio quello che mi sarebbe piaciuto. Vi racconto come le nuove canzoni sono state fatte, la gente che abbiamo incontrato in questo lungo viaggio cominciato a fine luglio e quasi concluso.
Dico quasi perchè ancora non sappiamo se tutte e tredici le canzoni finiranno nel disco.
A dire il vero ancora non conosciamo il titolo. ALLEGRIA SENZA FINE, il grido che ha sostenuto il disco ha fatto il suo lavoro ma ora che il disco è pronto bisogna guardarlo in faccia e riconoscerlo. Una cosa è sicura. E’ nato un nuovo personaggio femminile . Ogni nostro disco contiene l’ invenzione di un personaggio femminile. “Piccolo intervento a vivo” l’ incontentabile minorenne Alice, “Mostri e normali” la combattente timidissima OCCHI BASSI, L’ autolesionista FRANCESCA per l’ EP, una signorina PRIMAVOLTA per il disco rosso. Il nuovo personaggio femminile è una SALAMANDRA. Qualcosa che ha a che fare con la parte più fisiologica dell’ essere femminile, con la sua ancestrale magia. Avete mai visto davvero una salamndra? Un animale incredibile. Si dice che possa camminare nel fuoco e che abbia poteri taumaturgici. Ma tutto, come sempre, arriva prima nei disegni. Eccola
Cento sono gli anni trascorsi dalla nascita del pugile friulano. Due mostre in questi giorni ricordano la vicenda, una a Pordenone intitolata LA LEGGENDA di PRIMO CARNERA, e una a Milano intitolata CARNERA. Entrambe le mostre non dimenticano il libro di Davide CARNERA, LA MONTAGNA CHE CAMMINA che, cinque anni fa, come un un archeologo aveva dissepolto la storia costituendo la sostanza del un suo romanzo a fumetti. Presto il libro verrà riproposto in una nuova versione alla quale Davide sta lavorando in questi giorni. Il libro verrà pubblicato da COCONINO PRESS, come PASOLINI e Il RE BIANCO.
Mentre i Tre Allegri sono impegnati a Genova nella conclusione delle registrazioni del nuovo album (l’uscita è prevista per l’inizio del 2007), La Tempesta Dischi sta per distribuire nei negozi, con l’aiuto di Venus, il nuovo, bellissimo disco di Umberto Giardini, in arte Moltheni. Nella sezione dedicata all’etichetta troverete molte informazioni su Toilette memoria, due MP3, il videoclip, una biografia e alcuni link.
sabato 23 settembre ore 15:30, Palazzo Della Provincia, PORDENONE
Nella giornata di sabato 23 settembre, pordenonelegge.it apre le sue braccia al fumetto. Questo amatissimo modo di scrivere avrà, nella cornice del Palazzo della Provincia, una giornata interamente dedicata. Interessantissimo è il programma, curato da Davide Toffolo.
Circa un anno fa a Milano, e precisamente il 2 ottobre, si è tenuto il primo 24 Hours Day Comics italiano. Ora è disponibile la raccolta di tutta quella giornata incredibile dentro un solo volume.
Ha partecipato all’esperimento anche il nostro preferito. Davide Toffolo detto Eltofo. La sua storia la potete vedere qui. Buona lettura di fine estate.
La nuova avventura è cominciata. Il sottomarino anarchico dei Tre Allegri Ragazzi Morti e la Civetta Verde dei Meganoidi assieme per fare il nuovo disco. Il suono nascerà a Genova con la complicità di Mattia Cominotto. Green Fog è lo studio dei Meganoidi ma è anche la base del loro COLLETTIVO ARTISTICO. Passano artisti e gruppi, si intrecciano competenze e materali durante i giorni della nostra permanenza. Tutte quello che succede sul blog di Eltofo. Settimana per settimana.