Gente di Berlino

Di Enrico, 1 Dicembre 2009

Due appuntamenti questa settimana con il nostro disegnatore preferito. Davide Toffolo sarà venerdì 4 dicembre alle ore 21.00 alla Biblioteca di Vaprio D’ Adda e domenica 6 dicembre alle ore 15.30 all’informagiovani di Campodarsego, Padova.
Presenterà il lavoro di prossima pubblicazione per IL BECCO GIALLO intitolato GENTE di BERLINO. Diario a fumetti di un viaggio avventuroso sulla cortina di ferro a 20 anni dalla caduta del muro di Berlino.

davide toffolo A5.jpg

http://www.theironcurtaindiaries.org/
http://www.theironcurtaindiaries.org/map.html
http://eltofo.blogspot.com/

www.latempesta.org

Di Enrico, 8 Novembre 2009

latempestadischi.jpg

Terzo volume

Di Enrico, 16 Ottobre 2009

È finalmente pronto il terzo volume della serie completa Cinque allegri ragazzi morti di Davide Toffolo. Come per le precedenti due uscite, anche qui troverete come allegato un compact disc, in questo caso contenente Mondo Naïf, il primo disco pubblicato nel 1994 solo su audiocassetta da Tre allegri ragazzi morti. La Tracklist:
Candida l’ottimista / Karaoke / La qualità / Una cosa speciale / 1994 / Come mi vuoi / Guerra civile / Hollywood come Roma / Quindici anni già / Mai come voi

cinque allegri ragazzi morti n. 3.jpg

Compra qui

Davide Toffolo sarà a Lucca Comics il 30 e il 31 ottobre per presentare Cinque allegri ragazzi morti.

Sonar!

Di Enrico, 5 Ottobre 2009

7224_1251005913217_1171565028_765513_8012292_n.jpg

La salamandra!

Di Enrico, 2 Settembre 2009

Tutta La Tempesta

Di Enrico, 27 Luglio 2009
TEMPESTA TUTTA_2.jpg

La Tempesta Dischi
presenta
TUTTA LA TEMPESTA
MERCOLEDI 26 AGOSTO 2009
Presso il “Circolo Magnolia”, via Circonvallazione 41, Segrate (Mi)
Ingresso €10,00
Apertura porte ore 17:00


La Tempesta Dischi è un’etichetta discografica (anche se alcuni preferiscono giustamente definirla “collettivo d’artisti”) nata nel 2000 per promuovere la miglior musica italiana. Mercoledì 26 agosto 2009 al Circolo Magnolia di Segrate (Mi), nel corso del festival “Tutta La Tempesta”, ci sarà un’occasione unica per vedere dal vivo tutti gli artisti che fanno parte del “collettivo”. Ogni gruppo ha un suo spazio in cui potete scoprire molte cose oltre che sentirne la musica, ma segue una breve presentazione per farsi un’idea generale.

Nel pomeriggio si esibiranno i Melt, trio punk vicentino, seguiti da Berto (cantautore con esperienza come chitarrista di Bugo e Amari), i ferraresi Don Vito e i Veleno e Il Cane, cioè Matteo Dainese, ex batterista degli Ulan Bator, che con Metodo di danza (LTD-026/2009), la sua ultima fatica discografica solista, mescola con eleganza elettronica a tinte acustiche ed un’estrema melanconia alla spensieratezza pop.

In primissima serata, alle 20:30, Tre allegri ragazzi morti, forti dall’uscita editoriale Cinque allegri ragazzi morti, trilogia della saga a fumetti che ha dato origine alla band, con cd di inediti, the best e origini annessi. Una fusione di due mondi, quello del fumetto e quello della musica, magistralmente portata a compimento da Davide Toffolo, popolare disegnatore di fumetti e leader della band pordenonese. Tre allegri ragazzi morti si confermano come una band di culto del panorama alternativo italiano, fieri inoltre di aver personalmente creato e coltivato quotidianamente “La Tempesta Dischi”. A seguire Cosmetic, in uscita a ottobre con lo strepitoso album shoegaze in italiano Non siamo di qui (LTD-029/2009) e i perugini Colore Perfetto, legati artisticamente e non solo a Moltheni.

Alle 22:00 gli Altro, il trio punk pesarese, che con il recente progetto Altro Disco (LTD-023/2009), nato in collaborazione con Sangue Disken e Nano Rec., si lascia contagiare dall’elettronica, creando un vero e proprio ponte tra la scena punk e quella disco.

Segue il più romantico e affascinante cantautore dei nostri giorni, Moltheni, a promuovere l’album I segreti del corallo (LTD-020/2008), importante ed emozionante lavoro di poesia in musica, naturale proseguimento di Toilette Memoria (LTD-010/2006). Umberto Giardini, vero nome di Moltheni, si appresta inoltre a pubblicare Ingrediente Novus, la sua prima raccolta, prevista per dicembre 2009.

Alle 23:00 Uochi Toki, gruppo hip hop “intelligente”, recentemente uscito con l’originale Libro Audio (LTD-022/2009) e, successivamente, Le luci della centrale elettrica con Giorgio Canali. I due alterneranno canzoni dell’uno e dell’altro. Se servisse presentarlo, Le luci della centrale elettrica è Vasco Brondi, corde vocali infiammate e chitarra acustica presa a rate, autore di Canzoni da spiaggia deturpata (LTD-019/2008), l’album che ha ricevuto la Targa Tenco 2008 come miglior opera prima cantautorale e altri innumerevoli riconoscimenti. Diciamocelo, il disco del 2008 e forse non solo. Giorgio Canali (CCCP, CSI, PGR sono solo alcuni dei suoi gruppi), reduce dal successo del disco coi Rossofuoco Nostra signora della dinamite (LTD-025/2009) è sempre più carico e la sua rilevanza nella musica italiana è ormai fuori discussione.

Dalla mezzanotte: Sick Tamburo, ex Prozac+, con l’esordio omonimo Sick Tamburo (LTD-024/2009), potente ed aggressiva sequenza di filastrocche rap su basi elettroniche e taglienti riff di chitarra, e il Teatro degli orrori, gruppo rivelazione nato dalle ceneri di One Dimensional Man, che con l’album Dell’impero delle tenebre (LTD-012/2007) domina la scena alternativa rumorosa made in Italy. Una treno lanciato nella notte. Il disco del 2007, in attesa del nuovo album A sangue freddo (LTD-031) previsto per il 31 ottobre 2009.

Outfrog Stage
18:00 – i Melt
18:50 – Berto
19:50 – il Cane
20:55 – Cosmetic
21:45 – The Zen Circus
22:40 – Uochi Toki
23:45 – Sick Tamburo
Bigfrog Stage
20:20 – Tre allegri ragazzi morti
21:20 – Colore Perfetto
22:05 – Moltheni
23:05 – Le luci della centrale elettrica e Giorgio Canali
00:20 – il Teatro degli orrori
DJ Set
01:00 – Señor Tonto

ufficio promozione LUNATIK per LA TEMPESTA – 035 4421177
[email protected]
www.lunatik.it

The Great Complotto

Di Enrico, 13 Luglio 2009

The Great Complotto
L’antologia definitiva della straordinaria scena punk di Pordenone

thegreatcomplotto.gif


Alla fine degli anni settanta alcuni musicisti di Pordenone decidono di seguire l’ondata punk che si sta propagando per tutta la Gran Bretagna: da questo movimento nasce “The Great Complotto”. Tra i gruppi protagonisti troviamo: HitlerSS/Tampax, Mess, Fhedolts, Sexy Angels, Andy Warhol Banana Technicolor, Mind Invaders, 00101100110011, Musique Mecanique, W.K.W., Little Chemist, Waalt Diisneey Prod. Questa è la ristampa dell’introvabile disco del 1980, manifesto di quell’incredibile scena punk, allora straordinariamente attiva ed estremamente innovativa, al passo con gli stilemi più trasgressivi del punk inglese. Con in più un libro di 68 pp. che racconta la storia del “Great Complotto” e un extra video.

1348094501_m.jpg


Cd+Libro+Extra video+Pdf della fanzine Musique Mecanique

Fumetti, fumetti, fumetti!

Di Enrico, 13 Luglio 2009

Molte novità per il nostro autore preferito.

ANIMAls.jpg

 
In questi giorni trovate nelle edicole il terzo numero di ANIMAls. Come potete notare in copertina c’è un disegno di Toffolo, un ritratto della serie che fece per Myspace; proprio i social network sono l’argomento in analisi all’interno della bella e nuova rivista.

Davide Toffolo.jpg

 
È da poco disponibile Davide Toffolo – La vita a fumetti di un allegro ragazzo morto di Smoky Man
In questo libro, pubblicato dalla Coniglio editore, Davide ci racconta le origini degli sviluppi della sua poetica e della sua ricerca stilistica, attraverso un’intervista che si rivolge tanto ai fan quanto ai cultori del fumetto e agli aspiranti autori. Con un ricchissimo corredo di immagini inedite in b/n e a colori e un’esaustiva bibliografia. Lo trovate in libreria e nel negozio de La Tempesta.

Piera degli Spiriti.jpg

 
È inoltre di nuovo disponibile per Kappa Edizioni Piera degli Spiriti e altre storie, un classico che ha segnato una generazione di lettori e che ora torna in una nuova edizione che comprende i racconti di Animali, il libro che ha anticipato Piera, brevi e folgoranti ritratti di personaggi nei quali qualcosa sta cambiando, scarti esistenziali quasi impercettibili, ma che in loro lasciano un segno profondo.

tempesta02.gif

Coro Giovanile La Tempesta

Di Enrico, 19 Giugno 2009

 

coro.jpg

 

Tre allegri ragazzi morti

Di Enrico, 15 Giugno 2009

IMG_9044.jpg