










La bellissima foto di Stefano Masselli racconta lo spettacolo nuovo di TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI.
Qual è la tua scaletta ideale? Spedisci un suggerimento a [email protected].
Tutte le scalette verranno pubblicate sul sito.
Tre allegri ragazzi morti-Pasolini. Un incontro.
Pasolini è rock. Non è un caso che, quasi contemporaneamente, lo scrittore-poeta-regista venga utilizzato da Carmen Consoli nel suo tour «L’anello mancante» (con una citazione sulla perdita del dialetto dagli Scritti corsari), finisca nella canzone «Baudelaire» dei Baustelle («Pasolini è morto per te/ Morto a bastonate per te») e che i Tre Allegri Ragazzi Morti, rockband di Pordenone, gli dedichino uno spettacolo nuovo. «Pasolini – Diario di un incontro», questo il titolo, è una performance fra musica e grafica realizzato per il Palazzo delle Esposizioni di Roma, replicato in teatro al Miela a Trieste e a Bologna, arriva a Pordenone in una forma nuova. Lo spettacolo verrà messo in scena all’aperto nel popolare quartiere di Largo Cervignano. Durante lo show, Davide Toffolo non canta e non suona la chitarra come al solito. Con l’immancabile maschera che copre il volto a lui e i compagni, questa volta se ne sta immerso da fogli, pennelli e colori. Nei disegni si ripercorrono le tappe fondamentali della vita di Pasolini, dall’espulsione dal Pci avvenuta nel 1949 all’omicidio del 1975. La grafica è ispirata a «Pasolini», romanzo a fumetti pubblicato (anche in Francia) nel 2001 da Toffolo. «Il fumetto era un viaggio nell’Italia di oggi alla ricerca di un mitomane che pensa di essere Pasolini e, allo stesso tempo, un lavoro sul recupero della parola di Pasolini. Lo spettacolo è una riflessione sulla parola del poeta, un omaggio fatto di muisca e disegno dal vivo. Un ruolo importante è giocato dalle registrazioni della vera voce di Pasolini. Un’occasione unica per vedere e ascoltare il trio mascherato in una nuova e suggestiva forma.
a Fabriano, venerdì 23 alle ore 20.00
“Le città viste dal basso”
“Le città viste dal basso” è il nome che i Perturbazione hanno dato a un concerto già proposto in alcune città italiane. Il titolo cita “Vedute dallo spazio” – canzone dei Massimo Volume – dove si parla di «città viste dall’alto». Descrizioni, racconti, attraversamenti, paesaggi, fotografie, abitanti, edifici, distanze, quartieri, strade, incroci. Sono elementi quotidiani. Qualcuno li abita. Qualcuno ha provato a cantarli. Qualcuno l’ha fatto molto bene. Non solo nel passato, ma anche oggi. L’intera serata è perciò un esperimento e uno spettacolo inedito assieme. Il concerto è un lungo racconto in cui si alternano canzoni e letture. I Perturbazione faranno un po’ da collante della serata, suonando e coinvolgendo di volta in volta degli ospiti. Gli invitati per questa serata saranno: Davide dei TRE ALLEGRI, Max Pezzali, Syria, Simone Lenzi dei Virginiana Miller, Paolo Beraldo dei North Pole.
Prova a star con me un altro inverno a Pordenone.
Di nuovo in TOUR con TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI.
Tutte le date su myspace.com/treallegriragazzimorti e su virusconcerti.it
TRIESTE, ROMA E BOLOGNA le date del concerto TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI-PASOLINI, diario di un incontro.
La seconda vita dei TRE ALLEGRI in un viaggio di muisca, parole e disegno dal vivo.
le date precise del concerto sono:
2 apr 2008 ore 21.00 @ Teatro Miela Trieste
17 apr 2008 ore 21.00 @ Palazzo delle esposizioni Roma
18 apr 2008 22.00 @ Locomotiv Bologna